We love IPA!

Uno stile unico, molto apprezzato dagli appassionati di birra di qualità e, soprattutto, dagli amanti delle luppolate piacevolmente amare: le IPA sono certamente ideali per chi cerca gusti decisi, ma non solo. È vero, per natura hanno un sentore amaricante abbastanza forte, ma sono anche birre complesse e sfaccettate. Non bisogna fare l’errore di sottovalutarle, pensando che il loro lato amaro possa essere troppo invadente e togliere qualcosa alla nostra esperienza di degustazione. Anzi! L'uso abbondante di luppoli, provenienti da ogni zona del globo, le rende molto piacevoli, profumate ed accattivanti.
Inoltre, grazie alla bella pulizia che lasciano in bocca a fine assaggio, sono le tipiche birre che dopo un primo bicchiere ne chiamano subito un altro…e i mastri birrai lo sanno. Loro conoscono le nostre debolezze e creano delle IPA in grado di raggiungere livelli di piacevolezza estremi, a cui dire di no diventa davvero impossibile.
Ci sono alcune IPA che, negli anni, ci hanno colpito particolarmente, non solo per la loro piacevolezza, ma anche per la complessità di sensazioni che sanno offrire. Oggi abbiamo stilato per voi una piccola lista, in cui abbiamo selezionato 5 birrifici artigianali italiani che amiamo molto e che producono delle IPA sensazionali!
PUNTO - MC77
La dimostrazione che le IPA non devono necessariamente essere birre “importanti”, ma che possono anche essere leggere come libellule: Session IPA pensata espressamente per chi vuole prendere la vita con la giusta leggerezza, la Punto ha un grado alcolico moderato e una luppolatura evidente ma non invadente. Colore chiaro, profumi di fiori e frutti coinvolgenti, all’assaggio si presenta senza troppa foga, in un connubio di sensazioni equilibrato e piacevole. Il finale amaricante lascia il palato pronto per un nuovo sorso, da cui solitamente ci facciamo tentare più che volentieri.
KRAKATOA – Birrificio Retorto
Una IPA diversa, un po’ mascherata, che coniuga il sentore tipicamente luppolato con profumi tostati e caramellati. Le note erbacee e leggermente resinose si coniugano con fragranze di frutta matura e scorza di agrumi; un piacevole sentore di caramello corona un bouquet splendidamente vario e sinuoso. All'assaggio, però, la sua essenza viene fuori immediatamente: un amaro deciso, che invade pienamente il palato lasciandolo perfettamente pulito e pronto ad un nuovo sorso. Non mancano note maltate più morbide, che bilanciano splendidamente l'insieme in un connubio di sensazioni di persistenza incredibile. Ideale per chi voglia una IPA, senza prendere decisioni troppo estreme. È una delle nostre “comfort beer” per eccellenza.
PSYCHO – La Buttiga
Qui andiamo su qualcosa di più deciso perché siamo di fronte a una Double IPA e il nome che hanno scelto per rappresentarla vi fa intuire le sue qualità: carattere forte e luppolatura decisa (arriviamo a 99.8 IBU), fa del sentore amaricante tipico di questo stile una vera bandiera. Non bisogna, tuttavia, pensare ad una birra sgraziata o sbilanciata: la mano sapiente di birrai esperti qui si sente tutta, perché, nonostante una luppolatura delicata come un treno merci, il risultato finale al palato è di una grazia e di una piacevolezza incredibili. Avvolgente, accattivante, caratterizzata da una complessità quasi inaspettata, che parte dai tipici sentori floreali e agrumati per finire con un accenno di note maltate che bilancia splendidamente l’insieme. Concepita per berne a ripetizione, confermiamo che raggiunge splendidamente il suo scopo.
SCARLIGA – Birrificio Rurale
Una delle nostre più vecchie conoscenze in campo di birre artigianali, ma che negli anni è sempre rimasta saldamente sulla cresta dell’onda. Merito del suo carattere deciso e di un impatto all’assaggio sicuramente non indifferente. Amara, ma anche piacevolmente profumata e ricca, nasconde un grado alcolico abbastanza sostenuto, che le conferisce una struttura importante, ma mai sgraziata. Profumi erbacei, accompagnati da note floreali e fragranze che ricordano la frutta matura, anche tropicale, creano un bouquet piacevole e decisamente intenso. Fatevi tentare ma non fatevi ingannare: sembra leggera e soave, ma quando vi alzate dallo sgabello a fine bevuta si fa sentire.
ZONA CESARINI – Toccalmatto
L’abbiamo lasciata per ultima, perché citare Toccalmatto quando si parla di sapiente uso dei luppoli è quasi scontato, lo sappiamo, ma non avremmo potuto terminare la nostra lista di suggerimenti senza una delle loro birre. Scelta molto ardua, che alla fine ci ha fatto optare per il grande classico della casa: la Zona Cesarini. Una IPA di stupefacente complessità, che sprigiona profumi floreali e fruttati, di buccia di agrumi, pesca, albicocca, papaya, mango, frutto della passione. Corposa ma anche sinuosa, la nota amara predominante si inserisce in un assaggio assolutamente bilanciato e raffinato. Al palato ha una persistenza lunghissima, nel cuore anche di più.
È stata dura scegliere 5 IPA tra tutte quelle che amiamo: ci sarebbero molte altre etichette di cui parlare e presto lo faremo, quindi continuate a seguirci!