Spirito Giusto

Lambrusco Salamino

Il Salamino è una delle tante varietà di Lambrusco presenti sul nostro territorio (per conoscere le altre vi rimandiamo alla pagina generica Lambrusco).

È tipico della provincia di Modena, dove infatti troviamo una DOC ad esso dedicata: Lambrusco Salamino di Santa Croce.

Il grappolo è conico o cilindrico, compatto, può presentare un’ala. Gli acini sono tondi e neri, di dimensione irregolare, la buccia è ricoperta da un abbondante strato di pruina. Il vitigno è resistente e caratterizzato da una produzione abbondante e regolare.

I vini a base di Lambrusco Salamino solitamente si presentano di colore viola intenso, oppure rosa intenso per i rosati. In caso di spumantizzazione la spuma si presenta abbondante e di colore rosa. I profumi ricordano la frutta matura: fragolina, uva, ciliegia, amarena, mirtilli, ribes. Al palato sono vini piacevoli, scorrevoli, non particolarmente strutturati ma di ottima intensità.