B-52

Un cocktail particolarissimo ed immediatamente riconoscibile: il B52 è uno dei casi più particolari del mondo dei miscelati.

Certamente non passerà inosservato: l’aspetto, infatti, è quello di una bevanda stratificata, in cui le diverse componenti restano separate, creando un effetto cromatico di sicuro impatto. Inoltre, al contrario di quasi tutti gli altri cocktail, è ridotto nelle dimensioni, tanto da essere servito in un bicchierino da amaro (i tipici shottini anni ’90 sono esattamente quello che vi serve).  Come se tutto questo non bastasse, spesso, per rendere l’effetto finale ancor più coreografico, prima di servirlo lo strato superiore viene incendiato (anche se questa tecnica solitamente fa storcere un po’ il naso ai puristi e ai bartender professionisti, che prediligono lasciare gli ingredienti intatti).

Sicuramente la fantasia non mancava al bartender che l’ha creato negli anni Settanta e che, anche nella scelta del nome, non si è certo risparmiato: è, infatti, un omaggio ai Boeing B-52, gli aerei statunitensi che bombardarono il Vietnam con il Napalm.

Un’esperienza per palati forti. Se volete osare, questo cocktail fa per voi.

 

CARATTERISTICHE

Forte, deciso nei gusti

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI (N.B: le dosi possono variare a seconda del bicchierino scelto)

  • 2 cl di liquore al caffè
  • 2 cl di crema di Whiskey
  • 2 cl di Grand Marnier

 

PREPARAZIONE

La cosa più importante nel preparare questo cocktail è riuscire ad ottenere la stratificazione degli ingredienti. Per questo, bisogna seguire scrupolosamente l’ordine in cui essi vengono aggiungi, in modo che le varie consistenze aiutino i tre elementi a restare separati.

Versate nel bicchiere il liquore al caffè. Poi, aiutandovi con il dorso dello stirrer (o di un cucchiaino) posizionato immediatamente sulla superficie del liquore al caffè, versate delicatamente la crema di Whiskey. Utilizzando la stessa tecnica, aggiungete anche il Grand Marnier.

In merito al dare fuoco al cocktail: la preparazione è già sufficientemente complessa, vi suggeriamo di provare il cocktail così.

Ricette cocktails

Vai

Glossario

Vai