Pale Lager

COLORE
Da paglierino a dorato intenso
SCHIUMA
Bianca, abbondante e persistente, grana media o grossa
STORIA
Con la dicitura “Pale Lager” o “Golden Lager” si indicano le birre a bassa fermentazione (Lager) di colore genericamente chiaro.
Queste birre hanno origine in centro Europa in epoca relativamente recente: fino a metà Ottocento, infatti, le Lager erano prevalentemente ottenute da malti tostati ed avevano di conseguenza una colorazione piuttosto scura. Successivamente si è invece fatto strada l’utilizzo di malti chiari e ad oggi le Lager di colore dorato sono decisamente le più diffuse. Le birre scure di questa tipologia, tuttavia, non costituiscono affatto un prodotto di nicchia: le Dark Lager sono diffuse ed affermate nel mondo. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
DEGUSTAZIONE
Le Pale Lager sono caratterizzate, come dice il nome stesso, da colorazioni chiare, con tonalità tipicamente paglierine che possono a volte virare verso il dorato. La schiuma, abbondante e persistente, è bianca.
Il bouquet di profumi può variare, ma tendenzialmente si tratta di birre caratterizzate da note erbacee date dal luppolo e da sentori piacevolmente fruttati, insieme a note maltate.
Al palato sono birre generalmente di tenore alcolico contenuto, di buona frizzantezza, gustose ma non invadenti: gli aromi restano delicati. Facili da bere, rinfrescanti e adatte per ogni stagione.
ABBINAMENTI
Ideali in abbinamento a tutto pasto, ma anche come aperitivo per una bevuta rilassante