Dunkelweizen

COLORE
Da ambrato a marrone
SCHIUMA
Abbondante e persistente, di colore variabile da bianco a beige intenso
STORIA
È una branca della più ampia tipologia delle Weizenbier, ovvero le birre ad alta fermentazione a base di frumento. Ciò che la caratterizza è che, per la produzione, vengono utilizzati in parte dei malti tostati scuri, che conferiscono alla birra un colore tendente all’ambrato e al marrone, più o meno intenso.
DEGUSTAZIONE
L’opacità è quella tipica delle Weizen, così come l’abbondanza e la persistenza della schiuma. Invece il colore, conferito come anticipato dall’uso di malto tostati, è decisamente più scuro.
Al naso si percepiscono alcuni profumi tipici delle birre a base di frumento, come la banana, che però si unisce a sensazioni pungenti e speziate.
In bocca mantiene, come la Weizen, una buona rotondità ma anche una struttura non eccessiva, che la rende facile da bere anche in grandi quantità. La frizzantezza abbondante permette di pulire il palato. Anche in questo caso, i sentori amaricanti e luppolati sono pressoché assenti.
ABBINAMENTI
Adatta per essere consumata a tutto pasto, grazie alla speziatura si abbina a piatti leggermente più strutturati rispetto alle Weizenbier chiare.