Al Carroponte

Ciò che caratterizza il Carroponte in ogni suo aspetto, a partire dalla location, è il connubio tra un contesto semplice ed essenziale, mantenuto volontariamente su un piano “easy” ed accogliente, ed elementi molto ricercati e raffinati.
Questo bel bistrò sorge in una vecchia officina, ora riconvertita, di cui però sono stati mantenuti intatti alcuni elementi, primo fra tutti il carroponte che dà al locale il suo nome. L’arredamento è moderno, essenziale, con qualche tocco di colore e una mise-en-place semplice ma raffinata. La sala principale è divisa in due ambienti: uno dedicato agli aperitivi e ai dopo-cena informali, l'altro invece interamente riservato alla cena vera e propria. L'eleganza che contraddistingue questo posto vi sarà da subito evidente, grazie all'entrata ampia e ben arredata, ma ancor più dal dehors: creato in tempi recenti, questo ambiente esterno, verde e fresco, sarà la ciliegina sulla torta nelle vostre serate estive.
Ciò che più colpisce in questo tipo di contesto è trovare un menu che nella qualità e originalità delle proposte non ha nulla da invidiare ai grandi nomi della ristorazione: preparazioni gourmet, ingredienti estremamente ricercati, a volte inusuali, ricette fantasiose e ben realizzate faranno la gioia degli amanti della cucina raffinata.
Vista la proposta gastronomica, avrete già intuito che anche la carta dei vini cela grandi sorprese e veri e propri tesori. Anzi, forse è proprio il vino, nonostante l'altissimo livello della proposta culinaria, a spiccare come fiore all'occhiello del Carroponte. Oscar Mazzoleni, padrone di casa e sommelier di lunga esperienza, ha concepito una selezione davvero sterminata, fatta di grandi nomi e di piccole chicche, adatte per sorprendere anche i palati più esperti. Non figuratevi, però, una proposta pretenziosa ed altezzosa: la semplicità citata prima non viene a mancare, in virtù del principio che il vino buono non si celi solamente dietro ad etichette blasonate. Troverete proposte per tutte le tasche e per tutti i palati, in una selezione molto ampia e ben studiata. Vogliamo dirvi una cosa in più giusto per stuzzicarvi ancora un pochino: nel 2018 il Carroponte ha vinto il premio dell'Espresso come Miglior Cantina dell'Anno. Mica bruscolini, insomma.
Proponendosi come “eno-bistrò”, il Carroponte è ideale anche per pranzo, aperitivi e dopo-cena tranquilli, accompagnati da una buona bottiglia di vino. Inoltre spesso vengono organizzate interessanti degustazioni guidate ed eventi dedicati al mondo del vino.
Se siete appassionati di vino, una visita al Carroponte è d'obbligo.