Bottiglieria Bulloni

COSA NON DOVETE PERDERVI?
Ottima selezione di vini, sia in bottiglia che al calice; menu sfizioso
Locale storico in centro a Milano, la Bottiglieria Bulloni si è recentemente rinnovata, non tanto negli arredi e nella location, che restano sempre quelli che tanto amiamo, quanto nell’impostazione: un parziale avvicendamento al timone dell’attività ha portato ad alcuni cambiamenti, favorendo un ricambio generazionale e portando a nuovi spunti.
Il locale è molto carino, l’arredamento è quello tipico delle enoteche della vecchia Milano, fatto di tavolini in legno e bottiglie a perdita d’occhio. Nota di merito per la saletta in mattoni al piano interrato, molto carina e accogliente.
La selezione di vini è da sempre molto ampia e curata: i gestori propongono grandi etichette ma anche piccoli produttori, in un continuo sforzo alla scoperta di nuove realtà da proporre ai propri clienti. I ragazzi recentemente arrivati hanno portato una ventata di entusiasmo, ma si percepisce che a tirare le fila del tutto resta anche, tra le altre, una mano esperta e sapiente, che conosce bene la propria clientela e ha creato negli anni una realtà solida e molto amata in città.
Il menu proposto in accompagnamento ai vini è vario e ricco di leccornie e sfiziosità: ci si può concedere un aperitivo leggero ma anche una vera e propria cena, deliziandosi con prodotti di qualità e ricette semplici ma gustose.
Nel cuore pulsante della Milano più autentica, la Bottiglieria Bulloni trova un proprio spazio ben definito ed una rinnovata energia, che attira ogni sera una piccola folla di clienti.
Chapeau!