Luppolo Station

Proprio come accade in una stazione, dove persone di provenienze diverse e dalle caratteristiche più disparate si trovano l’una accanto all’altra per intraprendere un viaggio, così davanti alle spine del Luppolo Station si incontrano individui e realtà differenti, ognuno con i propri gusti ed il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze, ma tutti intenzionati a sperimentare e scoprire qualcosa di nuovo. Venti spine, con birre proposte in base a criteri di rotazione molto serrati, vi accompagneranno lungo percorsi avvincenti, coinvolgenti, a volte tortuosi ma sempre esaltanti. A conferire la direzione, se vorrete, saranno i ragazzi dello staff, sempre pronti a mettere le proprie capacità a disposizione dei clienti. L’unico criterio vincolante sarà quello di non discostarsi mai dal mondo delle birre di qualità e dei prodotti genuini.
Come ogni buon viaggiatore, dovrete scegliere che direzione prendere (e dunque che birra assaggiare) consultando un grande tabellone, che sovrasta il bancone e le spine. Una volta decisa la vostra destinazione, potrete godervi l’atmosfera soffusa della sala principale oppure accomodarvi in una seconda saletta, luminosa e curata, arredata con comodi tavolini e divanetti. Non pensiate però che la fretta sia di casa: questa è una stazione, sì, ma ognuno si prende il tempo necessario per vivere al meglio la propria esperienza e godere appieno di ciò che ha nel bicchiere e nel piatto. Se, infatti, le birre sono l’anima del Luppolo Station, il cibo certo non è da meno: piatti caldi e freddi, sfiziosità, burger gourmet e molto altro accompagneranno i vostri pranzi e le vostre cene. Interessanti l’opzione del Prunch (pranzo/brunch) e quella dell’aperitivo.
Per non farsi mancare nulla, al Luppolo Station si organizzano eventi di ogni tipo, non solo a tema birra: degustazioni, ma anche serate dedicate ad eventi sportivi.
Siete pronti a partire?