Spirito Giusto

I 5 siti dove comprare vino che forse non conoscete

Comprare vino online: un’abitudine che fa sempre più parte della nostra quotidianità e che ormai è uno dei canali principali per il commercio di bottiglie. Se nell’ultimo decennio i siti dedicati alla vendita di vino online erano cresciuti e si erano moltiplicati, la pandemia ha dato un ulteriore impulso a questa realtà: che sia perché siamo forzatamente chiusi in casa, oppure anche solo per pigrizia, mancanza di tempo o voglia di scoprire etichette difficili da trovare nella nostra enoteca di fiducia, ormai tutti siamo abituati a cercare vini sul web ed acquistarli senza troppe remore.

Ci sono molti siti strutturati, che tutti conosciamo, ma non è detto che per fare i nostri acquisti sia necessario rivolgerci sempre alle stesse realtà. In questo articolo vi suggeriamo alcuni wine shop online che, forse, sono meno battuti rispetto ai grandi colossi, ma che offrono moltissimi spunti interessanti.

 

1. MILLÉSIMA 

In effetti qui parliamo di un grande sito, che fa parte dei canali di vendita principali del mondo del vino. Tuttavia, in Italia è meno conosciuto rispetto ad altri, soprattutto perché tratta principalmente vini francesi.

La selezione di vini si basa interamente su prodotti di alta qualità, divisi tra Borgogna, Bordeaux, Champagne e altri. Nonostante questo, non si può dire che i prezzi proposti non siano convenienti: una delle ragioni, probabilmente, è che molti vini vengono proposti a cartoni e non come singole bottiglie (quando andate a vedere il loro sito, quindi, non fatevi spaventare dalla fascia di prezzo tendenzialmente alta: controllate prima se questo si riferisce ad una bottiglia o al cartone intero).

Vi segnaliamo, inoltre, che, se proprio non voleste prendere un cartone intero della stessa referenza e non riusciste a formare un piccolo gruppo d’acquisto per dividere le confezioni con qualcun altro, c’è la possibilità di selezionare alcuni vini per creare un “cartone misto”: come primo approccio può essere accattivante.

Per quanto riguarda la nostra esperienza, le spedizioni sono sempre state puntuali, il servizio clienti efficiente ed i vini acquistati in perfette condizioni. Lo riteniamo ideale per l’acquisto di vini francesi blasonati, in tutta sicurezza. Interessante la possibilità di acquistare vini en primeurs.

www.millesima.it

 

2. WINEOWINE

Sito dedicato ai piccoli produttori, che nasce dalla volontà di creare un canale diretto e stabile tra i wine lover esperti e cantine di nicchia, magari difficili da reperire attraverso i canali convenzionali. Sicuramente è il portale d’acquisto ideale per chi voglia sperimentare ed allargare i propri orizzonti: i vignaioli selezionati sono dei veri e propri artigiani, che grazie al portale possono proporre i propri vini ad un grande pubblico che, altrimenti, sarebbe difficilmente raggiungibile.

I vini proposti sono accuratamente testati e selezionati, con un occhio di riguardo particolare ai prodotti che rappresentino al meglio il territorio da cui provengono; vini fatti da contadini, in piccole realtà in cui ci si sporca le mani sul serio.

Interessanti le scontistiche proposte: offerte lampo, ma anche prodotti a prezzi promozionali e la possibilità, per alcune referenze, di optare per l’acquisto di un cartone con la formula “5 + 1 gratis”. Sicuramente queste opzioni invogliano sia a provare il primo acquisto che a farne altri successivamente.

www.wineowine.it

 

3. ALTOPIEMONTE – I VINI DEL NORD

Ci rendiamo conto che si tratta di un suggerimento molto specifico, ma riteniamo che questo sito sia tra quelli da conoscere. Noi stessi l’abbiamo visitato per la prima volta grazie al passaparola con una persona appassionata di buon vino, che ce l’ha suggerito caldamente.

La ragione principale per cui ci è subito piaciuto è che la reperibilità online dei vini dell’Alto Piemonte spesso non è facile: quando si cercano vini piemontesi ci sono molti grandi nomi, che tendono a monopolizzare l’attenzione, e lo spazio riservato ai vini di zone meno “battute” è abbastanza risicato. Su questo portale, invece, è possibile trovare i vini di moltissimi produttori della parte Nord del Piemonte, accuratamente selezionati e proposti a prezzi assolutamente concorrenziali. Se volete approfondire la conoscenza di Boca, Valli Ossolane, Carema, Lessona, Bramaterra e molti altri, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Ottimo il fatto che la spedizione gratuita parta dai 69 €.

www.altopiemonteitalia.com

 

4. DECANTO

Ciò che differenzia Decanto dagli altri wine shop online è che l’esperienza su questo portale non si ferma all’acquisto. Gli utenti, infatti, possono dare un feedback non solo sulla loro esperienza ma anche sui vini acquistati, condividendone una recensione completa di scheda di degustazione. Un’esperienza a 360 gradi, che non si limita ad essere mero canale di vendita, ma che fa dell’opinione del cliente finale una delle parti più rilevanti dell’intero processo.

La selezione offerta si basa essenzialmente sui piccoli produttori, artigiani della vigna che propongano vini autentici, profondamente legati al territorio di provenienza. Un’attenzione particolare è riservata ai vini naturali, che vengono infatti classificati in maniera molto meticolosa: biologico, biodinamico, garagista e altri.

Sito ben fatto, leggero, con pochi fronzoli e molta sostanza; molto interessante lo specchietto “dettagli sul vino” che offre una breve ma efficace descrizione di ogni referenza, senza inutili banalità ma dando un’idea molto calzante di cosa si andrà ad acquistare.

www.decanto.it

 

5. ROLLINGWINE

Sito dedicato ai vini naturali in ogni loro forma, provenienti non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo. Una selezione che negli anni si è ampliata ed evoluta, grazie ad una costante ricerca. Tutti i vini proposti sono stati attentamente studiati e valutati prima di essere selezionati per la vendita, in maniera molto meticolosa; tuttavia, non manca mai un’aura di leggerezza e divertimento: da ogni dettaglio si percepisce che per il team di Rolling Wine questa attività è non solo una passione, ma anche un modo per mettersi in  contatto con gli appassionati di vino e gli operatori del settore, dando vita ad un terreno di confronto stimolante e gratificante.

Rolling Wine, però non è solo vino: sul portale vengono proposte anche birre, caffè, mieli, olio, sidro e molto altro. Una volta che vi abituerete ad acquistare qui vi chiederete come avete fatto a stare così tanto tempo senza i loro preziosi consigli.

www.rollingwine.com

 

Questi sono alcuni wine shop online a cui siamo particolarmente affezionati e che ci hanno permesso, ognuno a modo proprio, di ampliare molto le nostre conoscenze sul vino. Ce ne sono altri, quindi continuate a seguirci perché ne parleremo ancora.