Fattoria Paradiso

Fattoria Paradiso per noi vuol dire innanzitutto famiglia: ormai anni fa abbiamo incontrato la Signora Graziella Pezzi, che, spiegandoci la sua azienda e i suoi vini, ci ha accolti con un calore e un affetto che ci hanno legato da lì per tutti i giorni a venire.
L’azienda si trova a Bertinoro, in provincia di Forlì Cesena e, come avrete capito, la conduzione è strettamente famigliare. Il capostipite Mario Pezzi, spinto dalla propria passione per la viticoltura e dal lavoro del padre che era proprietario di terreni dove venivano coltivate anche viti, decise di fare della produzione di vino la propria strada. Grazie a lui nacque la splendida azienda che conosciamo oggi, ma non solo: infatti, grazie al suo contributo è stato addirittura riscoperto un vitigno. Camminando tra i propri filari, un giorno Mario incappò in una pianta differente dalle altre: non riuscì a riconoscerla o identificarla e decise di sottoporla ad una serie di studi nella speranza di comprendere di che vitigno potesse trattarsi. Ciò che venne fuori fu che, in effetti, quella tipologia di vitigno non era ancora stata codificata e, pertanto, era del tutto nuova. Mario decise di chiamarla Barbarossa, in omaggio al famoso imperatore, che durante la sua vita aveva soggiornato per un breve periodo nella rocca di Bertinoro, poco distante da Fattoria Paradiso. Tutt’oggi il Barbarossa è uno dei vini più conosciuti della cantina e nessun’altra azienda fa uso di questo vitigno. Potete immaginare, dunque, come assaggiarlo possa essere un’esperienza unica. Tuttavia, è altrettanto appagante degustare anche gli altri vini di Fattoria Paradiso, basati sia su vitigni autoctoni che internazionali.
La nostra ultima esperienza è stata con un Mito che aveva ben 20 anni sulle spalle: un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah che portava splendidamente i suoi anni e che, ancora una volta, ci ha ricordato perché amiamo tanto questa cantina.