Cantele

Il Salento, con i suoi profumi e i suoi paesaggi assolati, è culla di molti vini eccellenti e casa di cantine interessanti: una di queste è certamente Cantele.

Recandosi a Guagnano, viaggiando tra terreni vitati e distese di ulivi, ci si imbatte in una tenuta candida circondata da prati verdeggianti: una piccola perla in un paesaggio da sogno, che da subito fa intuire i profumi, il calore e l’anima dei vini che questa cantina produce.

La storia di Cantele parte a metà del Novecento e da allora la cantina è stata gestita sempre dalla medesima famiglia: da una piccola azienda vitivinicola oggi siamo passati ad una realtà ben più strutturata, che si affaccia al mondo del vino con consapevolezza e decisione, forte dei propri prodotti ma anche della propria genuinità.

La selezione di vini proposta da Cantele è variegata e principalmente basata sui vitigni autoctoni della zona: Primitivo e Negramaro in primis, ma anche Salice Salentino, Verdeca, Malvasia Bianca, Susumaniello. Non solo è un ottimo spunto per chi volesse approfondire la produzione di vini pugliese e salentina, ma anche i più esperti troveranno pane per i loro denti: grazie all’ampiezza della selezione proposta e allo studio meticoloso, ognuno di questi vitigni viene declinato in maniere differenti. Sarà possibile percepire come la stessa tipologia di uva possa generare prodotti diversi ed assumere caratteristiche peculiari a seconda dei piccoli dettagli curati in vigna e in cantina. A partire dai vini base fino alle riserve, ogni calice vi riserverà una sorpresa e vi aprirà un nuovo mondo.

Ultimo, ma non meno importante: vi segnaliamo l’ottimo rapporto qualità/prezzo che distingue i vini di questa cantina. Certamente un motivo in più per lanciarsi e provarli tutti.