Nicolucci

Questa cantina storica romagnola si trova in quel di Predappio, località nota ai più per fatti storici del Novecento ma anche territorio fortemente vocato alla produzione di vino di qualità.

Da oltre un secolo, la famiglia Nicolucci ci regala grandi vini: il leitmotiv che ricorre nell’intera produzione è l’attaccamento alle tradizioni e al territorio, l’amore per la terra ed i suoi prodotti. Questa cantina ha fatto del Sangiovese la propria bandiera, senza aver nulla da invidiare nei risultati alle grandi e blasonate cantine toscane: da esemplari semplici, fino ad arrivare a vini di grande struttura e finezza, questo vitigno viene declinato dalla cantina Nicolucci in molteplici forme, tutte affascinanti e gradevolissime. Corredano la selezione uno spumante brut a base di Trebbiano e un bianco da uve stramature ottenuto da un altro grande vitigno autoctono della zona: l’Albana.

Se avrete occasione di incontrarli, scoprirete che i membri di questa famiglia hanno fatto dell’ospitalità e della gentilezza una missione: vi accoglieranno a braccia aperte e vi trasporteranno con la fantasia raccontandovi tutto sui loro vini e la loro storia. Non potrete che rimanere affascinati ed affezionarvi a loro come è successo a noi, che, nel nostro piccolo e cercando di restare più obbiettivi possibile, esprimiamo una modesta opinione: il Vigna del Generale è uno dei più grandi Sangiovese che si possano degustare attualmente in Italia.

Insomma, possiamo raccontarvi tutto, ma quando toccherete con mano questa realtà vi sarà molto più chiaro perché abbiamo l’abbiamo scelta tra i nostri posti del cuore.

Vini italiani

Vai

Vitigni

Vai

Cantine consigliate

Vai

Glossario

Vai