Roy Rogers

Questo cocktail nacque come omaggio al grande Roy Rogers, cantante e attore che, nonostante la fama da duro, per tutta la vita fu convintamente astemio. Per onorarlo, di conseguenza, fu necessario creare un drink che non prevedesse l’uso di alcolici: l’ispirazione probabilmente venne presa dallo Shirley Temple (un mocktail a base di Ginger Ale e granatina) ma vennero apportate delle modifiche per renderlo più deciso. Nacque così un drink a base di cola e granatina.

La ricetta originale prevedeva un dosaggio di cola e granatina in rapporto 2 a 1, vi suggeriamo di diminuire un po’ la seconda, in modo da ottenere un drink meno dolciastro (noi proponiamo una proporzione di 3 a 1, ma si può ridurre ancora e…ve lo suggeriamo caldamente!).

 

CARATTERISTICHE

Analcolico; gusto di cola ma con un sentore dolce di frutti rossi

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 12 cl di cola
  • 4 cl di granatina
  • 1 ciliegia al Maraschino per decorare

 

PREPARAZIONE

In un highball o un tumbler alto mettete qualche cubetto di ghiaccio, la cola e la granatina.

Mescolate delicatamente con uno stirrer e guarnite con una ciliegia al Maraschino.

Ricette cocktails

Vai

Glossario

Vai