Münchner Dunkel

COLORE

Da ambrato intenso a nero

 

SCHIUMA

Abbondante, grana media, persistente

 

STORIA

Questa tipologia di birre fa parte delle Münchner, birre a bassa fermentazione prodotte nella città di Monaco di Baviera. Qui, infatti, la tradizione brassicola è radicata da secoli, tanto che le birre prodotte in loco sono arrivate ad identificarsi con uno stile specifico. In questa sede tratteremo le Dunkel, ovvero le birre scure, ma nello stile Münchner rientrano anche le Helles, ossia le birre chiare.

Le Münchner si inseriscono nella grande famiglia delle Lager, birre a bassa fermentazione originarie dell’Europa centrale.

 

DESGUSTAZIONE

Il colore è scuro e può variare da tonalità ambrate intense fino a sfumature nere. La schiuma è di colore chiaro, da bianco a nocciola scarico, ha una grana media, è abbondante e piuttosto persistente.

I profumi ricordano note di cereali e mollica di pane, accompagnate da sentori lievemente dolci e, leggermente in secondo piano, da profumi erbacei. Note tostate date dall’utilizzo di malti scuri, che ricordano il cacao e il caffè, e di panificazione, vicine al pane nero.

Al palato queste birre sono caratterizzate da sentori maltati decisi, lievemente preponderanti rispetto a quelli amaricanti dati dal luppolo ma mai stucchevoli. Risultano birre ben equilibrate. L’apporto alcolico è moderato e la piacevole frizzantezza le rende facilmente bevibili, nonostante la pienezza gustativa che le contraddistingue. Buona persistenza e finale pulito.

 

ABBINAMENTI

Ideali in abbinamento a ricette di carne, prime fra tutte quelle tipiche della tradizione bavarese.