Cabernet Franc

Il Cabernet Franc è uno dei tre vitigni tipici dell’uvaggio “bordolese”, insieme al Cabernet Sauvignon e al Merlot. Se fino a poco tempo fa era utilizzato quasi solamente in uvaggio con il Cabernet Sauvignon, ad oggi il Cabernet Franc viene apprezzato largamente anche in purezza.

Il grappolo ha forma cilindrica, con due ali ai lati; è composto di acini di colore blu, sferici e ben coperti di pruina. Rispetto al Cabernet Sauvignon matura prima, ha una resa maggiore e genera vini tendenzialmente meno tannici.

I vini a base di Cabernet Franc sono solitamente di colore rosso rubino, tendente al granato con l’evoluzione, meno concentrato rispetto a quello del cabernet Sauvignon. I profumi ricordano i frutti rossi e neri, come mora, prugna, ciliegia, ribes, oltre che fiori freschi. Inconfondibile la nota vegetale che richiama il peperone. Accompagnano sentori affumicati, balsamici e pepati. Al palato il cabernet Franc è morbido ma non stucchevole, ha tannini vellutati e delicati.

Vini italiani

Vai

Vitigni

Vai

Cantine consigliate

Vai

Glossario

Vai