D'Araprì

Una cantina nel cuore della Puglia che si dedica interamente alla produzione di bollicine: questa è D’Araprì. Certamente si tratta di un caso più unico che raro, in una regione che, nella mente degli appassionati di vino, rimanda immediatamente a grandi vini rossi e vini bianchi profumati.

Il progetto nasce dalla mente di tre amici, che, nel 1979, hanno deciso di lanciarsi in un progetto per allora decisamente inusuale e che, ancora oggi, nel nostro panorama nazionale si distingue grazie al suo spirito innovativo.

Dobbiamo però dire, ad onor del vero, che ciò che colpisce maggiormente di D’Araprì non è tanto la scelta particolare di dedicare un’intera cantina sita nel cuore del Sud Italia alla produzione di vini spumanti, ma l’indiscutibile qualità dei prodotti che propone. Si tratta di una selezione di spumanti metodo classico, basati in buona parte su vitigni autoctoni, primo fra tutti il Bombino. Questo vitigno, infatti, si rivela ideale per la spumantizzazione, grazie alla quale esprime tutte le sue caratteristiche migliori: eleganza, piacevolezza, freschezza e struttura.

A partire dal Pas Dosé e dal Brut, passando per il rosato, fino ad arrivare alle riserve, D’Araprì propone vini ideali per ogni occasione: che sia un aperitivo informale tra amici o una cena impegnativa, troverete sempre eleganza e raffinatezza, accompagnate da questa inusuale provenienza che spesso colpisce anche i più esperti.

Le bollicine vengono anche dal Sud…e che bollicine!

 

Volete saperne di più? Ecco dove abbiamo parlato della cantina D'Araprì:

"Bollicine Unconventional"