Spirito Giusto

Albarola

L’Albarola è un vitigno diffuso soprattutto in Liguria, dove infatti troviamo la DOC Colli di Luni Albarola. È anche uno dei vitigni previsti per la produzione di altri vini liguri molto noti: lo Sciacchetrà e il Cinque Terre DOC. La sua origine, tuttavia, rimane incerta e si ipotizza che possa essere nata in Toscana, dove è coltivata ancora oggi. Viene spesso confusa con la Bianchetta.

Il grappolo è di media grandezza, di forma conica, mediamente fitto. Gli acini sono sferici oppure leggermente allungati, la buccia è ricca di pruina. Ha una produzione abbondante e regolare. Ha una maturazione precoce.

I vini a base di Albarola solitamente si presentano di colore giallo paglierino lucente, a volte con riflessi verdolini. I profumi ricordano i fiori freschi, accanto a sentori fruttati e agrumati di arancio, scorza di limone, mela; spesso sono presenti anche lievi note erbacee. Al palato sono vini puliti, freschi, piacevoli. Una sottile nota minerale li rende estremamente stuzzicanti.

Vini italiani

Vai

Vitigni

Vai

Cantine consigliate

Vai

Glossario

Vai