Lambrusco Marani

Il Lambrusco Marani è solo una delle tante tipologie di Lambrusco presenti nel nostro paese (per conoscere le altre vi rimandiamo alla pagina generica “Lambrusco”). Rispetto ad altre varietà, come il Lambrusco di Sorbara o il Grasparossa, risulta meno conosciuto, ma in realtà è ampiamente diffuso. Spesso viene usato insieme ad altri vitigni appartenenti alla stessa famiglia.

Il grappolo è di medie dimensioni, conico o cilindrico, compatto e a volte alato. Gli acini sono neri, sferici, coperti da un abbondante strato di pruina. È un vitigno vigoroso, altamente produttivo e costante.

I vini a base di Lambrusco Marani sono solitamente di colore rosso carico tendente al viola e, se spumantizzati, presentano una spuma abbondante di colore rosa intenso. I profumi ricordano i frutti rossi e neri maturi: ciliegia, marasca, prugna, lampone, mora. Al palato sono vini di struttura esile, molto piacevoli ed invitanti, equilibrati.

Vini italiani

Vai

Vitigni

Vai

Cantine consigliate

Vai

Glossario

Vai