Costaripa

Immaginate di trovarvi di fronte a due personalità molto diverse: da un lato l’enologo di una cantina tra le più rinomate della Franciacorta, creatore di grandissimi vini e custode di molti segreti di une delle grandi “maisons” nostrane; dall’altra un imprenditore intraprendente, anticonformista, spregiudicato, che scommette su un territorio a volte troppo poco considerato e crea in pochi anni un’azienda anticonvenzionale ma anche estremamente attaccata alle tradizioni locali. Avete appena conosciuto due lati della stessa persona: Mattia Vezzola. Il nome della sua scommessa è Costaripa ed il territorio è quello della Valtènesi, dove sorge la cantina di famiglia. All’inizio degli anni Settanta, una volta terminati gli studi in enologia, Mattia affianca il padre e lo zio alla conduzione dell’azienda, ma dando un contributo che cambierà radicalmente la produzione: dopo il suo primo viaggio in Champagne, infatti, comprende che l’ambiente pedoclimatico della zona si presta decisamente alla produzione di bollicine. Presto vede la luce la prima bottiglia di metodo classico, che farà da apripista per nuove creazioni, fino ad arrivare alla selezione di vini che possiamo degustare oggi. Le bollicine sono, infatti, il fiore all’occhiello dell’azienda: vini raffinati, eleganti, sobri ma anche caratterizzati da un gran carattere e da una sorprendente longevità. Sicuramente queste bollicine possono essere all’altezza di molte etichette provenienti da zone tipicamente più conosciute e blasonate per la produzione di vini spumanti.

Accanto alle bollicine, però, non è stata abbandonata la produzione dei vini tipici del territorio, come il Lugana e il Valtènesi Rosso. Il nostro preferito, però, è forse quello che tende a passare più inosservato: il RosaMara Valtènesi Rosè, un rosato sbarazzino, fresco, piacevolissimo e caratterizzato da un rapporto qualità-prezzo che definire “incredibile” sarebbe un eufemismo.

Se vi piacciono i metodo classico raffinati siete nel posto giusto: fatevi sorprendere da una tipologia di bolla inaspettata, ma anche da ciò che bolla non è.

 

Volete saprne di più? Ecco dove abbiamo parlato della cantina Costaripa:

"Bollicine Unconventional"

"Ordiniamo un rosè"